
Chiusura in bellezza con cena glamour aerospaziale con vista sul Tevere al Circolo Canottieri Aniene per il gotha del Trasporto Aereo Mondiale, ospite della Air Law Conference, organizzata da Laura Pierallini, noto avvocato internazionalista specializzato nel Trasporto Aereo, che ha accolto gli illustri ospiti con il marito Marchese Paolo Dentice di Accadia. Sulle note dell’arpa elettronica di Micol Picchioni tra i primi ad arrivare il Principe Guglielmo Giovannelli Marconi. A seguire il noto collezionista e notaio Giovanni Giuliani, Alberto e Iolanda Pierallini, gli accademici Pablo Mendes de Leon, Vincent Correia, Donal Hanley e Steven Truxal.






Tra gli ospiti, provenienti da 40 Paesi e 5 continenti, Nicolas Rallo, Direttore regionale per l’Europa ed il nord Atlantico dell’ICAO, Joerg Eberhard, CEO di Ita Airways, Andrea Andorno, CEO dell’Aeroporto di Torino, la CEO di Swissport Italia, Marina Bottelli, Lupo Rattazzi, presidente di NeosAir, Steffen Harbarth CEO di Air Dolomiti, Aristide Police, Dean della Luiss School of Law. Non sono mancati i nomi di spicco dell’industria aeronautica, come Donatella Catapano, Vice President Legal Affairs di Leonardo Helicopter, Mildred Troegeler ed Eduardo Carrillo de Albornoz di Boeing, David Bartlett di Aerial.Presenti anche i rappresentanti delle istituzioni nazionali, europee ed internazionali, come Alessandra Priante, Presidente di ENIT, Linda Ristagno di IATA, Rita Sousa Uva dell’EASA, Andrea Marotta, Sebastiano Veccia, Daniela Candido, Giovanna Laschena e Marco Silanos dell’ENAC.






Numerosi i rappresentanti dei più importanti studi legali mondiali, tra cui Peter Neenan (Stewarts, Regno Unito), Grégory Laville de la Plaigne (Clyde&Co), Serap Zuvin (Cakmak Attorneys at Law, Turchia) Claudia Hess (Urwantschky Dangel Borst, Germania), Diego Olmedo de Cáceres (PionAir Law Spagna), Maaike Lustenhouwer (AKD, Paesi Bassi) e Sergi Gimenez (Augusta Abogados, Spagna), Stèphanie Golinvaux (AdaStone, Belgio), Cyril-Igor Grigorieff, Bournonville Grigorieff e docente a Paris Saclay, Andreas Zettergren, Mannheimer Swartling, Diego Ferrari,senior partner di Cambiaso & Ferrari, Gianluigi Ascenzi, Marco Marchegiani e Lorenzo Sperati, partner dello Studio Legale Pierallini. L’evento ha accolto anche altri nomi riconosciuti in ambito accademico, tra cui Mia Wouters (GDS Advocaten e docente a Ghent), Anna Konert (Lazarski University, Polonia), Hugo Ramos Alves della Lisbon School of Law.





Tra gli ospiti, anche Flavio Ghiringhelli, Country Manager di Emirates e Presidente di IBAR, Nòra Rabe e Derek Heat di Wizz Air, Rajesh Singh, Special Director di IndiGo (India), Alberto Casamatti di Sky Alps, Roberto Scaramella, di Oliver Wyman, Letizia Bernardini di Avincis Mario Alovisi diTrenitalia, Valentina Lener, presidente di Aeroporti 2030, Alessio Costantini, presidente dell’Associazione Elicotteristica Italiana, Mauro Grisafi di Bcube, Silvia Piccorossi dell’Aeroporto di Bologna, Marilina Palmiotto e Pierluigi Zaccaria di SEA, Ginevra Orsini (Air Corporate).. Il parterre internazionale stato completato da Katja van Bijsterveldt, Aviation Public Prosecutor (Paesi Bassi), Lydia Johansson (Scandinavian Airlines), Shreena Rai ed Emma Wilson di British Airways, Darius Morozas di DAT, Virginia Ginestra di W2Fly, Anna Mattia e Mojdeh Almasiyan di Qatar Airways, Michael Tegethoff (Aeroporto di Monaco)

La serata ha visto il Principe Guglielmo Giovannelli Marconi incontrarsi con esponenti di spicco del settore aerospaziale quali Massimo Comparini e Luigi Pasquali, ai quali ha simpaticamenrte ricordato di quando Neil Armstrong, incontrando la nonna ad un ricevimento, ebbe a dirle che senza le invenzioni di Guglielmo Marconi non sarebbe mai potuto andare sulla Luna. A chiudere la serata il brindisi e l’arrivederci a Roma.