
E’ stato presentato a Roma “Cent’anni di compagnia”, il libro di Savino Zaba, edito Rai Libri. È il racconto di un secolo di radio, dal 1924 al 2024. Il volume ripercorre i primi cento anni della radio in Italia attraverso i protagonisti di ieri e di oggi.






A parlarne con l’autore c’erano il direttore di Rai Libri Roberto Genovesi, il critico musicale Dario Salvatori, gli attori e conduttori radiofonici Corrado Nuzzo e Maria Di Biase e la conduttrice radiofonica Federica Gentile. A moderare la presentazione Fabrizio Casinelli, direttore dell’Ufficio Stampa Rai.






Al Palazzo Naiadi di piazza della Repubblica c’erano Renzo Arbore, accompagnato da Ugo Porcelli. Arbore parlando di Radio ha detto: “sono entrato per concorso nel 1964, forse l’ultimo radio della Rai. Il mio compagno di banco nella prova del concorso era un umbro che si chiamava Giandomenico Boncompagni”.






“La radio non si vede, ma bisogna stare attenti a non inciamparsi”. “Tutti i grandi conduttori hanno fatto radio”. Presenti Massimo Bagnato, Francesca Testasecca, ex Miss Italia, Patrizia Pellegrino, Stefano Disegni, la psicologa Maria Sole Lancia, Francesco Marchioni, Max Lazzari, il regista Francesco Colangelo, Valerio Rossi Albertini, l’astrologo Simon and the star. Sul fronte Rai: Claudia Mazzola presidente Rai Com, Marco Lollobrigida vicedirettore Rai Sport, Giulia Teri, conduttrice Rai Radio Tutta Italiana, Massimo Proietto, inviato Rai Sport.





















