
SI’ AL DECRETO SICUREZZA BIS, AGENTI SOTTO COPERTURA CONTRO GLI SCAFISTI
Varo del Cdm: si fara’ ricorso anche alle intercettazioni, sequestro delle navi che violano i divieti; stretta contro le curve violente. Salvini: “Ora il Paese e’ piu’ sicuro”. Il governo mette la fiducia sul Decreto sblocca cantieri. Adam e Ramy, i ragazzini che sventarono l’attentato con lo scuolabus dirottato a San Donato, saranno cittadini italiani.
“Habemus decreto sicurezza bis. Tre sono i filoni principali, la lotta all’immigrazione clandestina per cui si prevede la confisca delle navi, multa dal 10 a 50 mila euro per comandante, armatore e proprietario delle navi che non ottemperano alle richieste della Guardia Finanza e la possibilità di pagare agenti in borghese e usare le intercettazioni”. Lo ha detto il ministro dell’Interno Matteo Salvini al termine del Cdm. “Ci sara’ la possibilita’ di usare agenti sotto copertura e le intercettazioni contro i trafficanti di esseri umani”, ha aggiunto. “Penso che questo Consiglio dei ministri abbia approvato un passo in avanti verso la sicurezza di questo Paese”. Il decreto Sicurezza bis “e’ troppo repressivo? No, abbiamo specificato che gli episodi di violenza durante pubbliche manifestazioni debbano prevedere concreto pericolo a persone o cose con l’utilizzo di razzi, petardi, mazze o bastoni. Non penso che la liberta’ di pensiero di qualunque italiano passi attraverso strumenti di questo tipo”.
Sul decreto sicurezza bis “c’erano stati degli interventi” gia’ prima delle Europee, “eravamo in dirittura d’arrivo ma eravamo arrivati a ridosso della giornata della competizione elettorale. Io stesso avevo chiesto a Salvini di rinviarlo, in quanto convocare un Cdm due giorni prima delle Europee non mi sembrava opportuno”. Lo afferma il premier Giuseppe Conte in conferenza stampa a Palazzo Chigi.
Nel decreto sicurezza bis, nella parte sulla violenza legata alle manifestazioni sportive, si prevede “un apparato preventivo e sanzionatorio gia’ in essere prima dell’inizio del prossimo campionato di calcio”. Lo afferma il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega allo Sport Giancarlo Giorgetti in conferenza stampa a Palazzo Chigi.