
POI APRE ALLA CINA. “SONO CERTO CHE RAGGIUNGEREMO UN ACCORDO”
L’Unione Europea sospende le contromisure per 90 giorni e il presidente Usa parla di “una mossa molto intelligente”. Washington chiarisce che contro Pechino e’ conteggiato anche il 20% sul fentanyl imposto alla Cina. A New York il DJ e il Nasdaq perdono rispettivamente il 2,50% e il 4,3%. I listini europei chiudono in forte rialzo, Milano +4,7%.
Donald Trump afferma che tratterà con l’Unione Europea per i dazi come un blocco unico e non con i singoli stati. “La consideriamo come un blocco unico”, ha detto rispondendo ad una domanda a riguardo dopo la riunione del gabinetto di governo.
Per Donald Trump l’Unione Europea è stata “molto dura” ma anche “molto intelligente” nel tenere sospesi i dazi di ritorsione contro gli Stati Uniti. “Sono stati molto intelligenti, erano pronti ad annunciare la ritorsione e poi hanno sentito quello che abbiamo fatto alla Cina e gli altri, ma poi hanno deciso di aspettare”, ha detto il presidente americano rispondendo ai giornalisti dopo la riunione del suo gabinetto di governo. Trump non ha mancato di attaccare di nuovo la Ue per essersi “veramente approfittata degli Usa”. “E’ stata formata con l’obiettivo di approfittarsi degli Usa”, ha continuato ripetendo un’accusa formulata ormai diverse volte. “Non dò la colpa a loro, ma alle persone che erano sedute a quella scrivania dell’Ufficio Ovale – ha aggiunto riferendosi ai suoi predecessori- molti presidenti sono da incolpare, non avrebbero mai dovuto permettere che accadesse”.
“Io ho un grande rispetto per il presidente Xi. E’, nel senso vero della parola, un mio amico da molto tempo e credo che finiremo per trovare una soluzione che sia buona per entrambi”. Donald Trump ha espresso così la convinzione che la guerra commerciale scatenata con la Cina, alla quale ora la sua amministrazione applica dazi del 145%, potrà risolvere con un accordo. Ed ha ribadito che con la sua azione intende riequilibrare una situazione ingiusta per gli Stati Uniti: “stiamo riorganizzando il tavolo, sono sicuro che saremo in grado di andare molto d’accordo”.
Il Nasdaq è arrivato a perdere oltre il 7% per poi chiudere a -4,31%. Lo S&P 500 è sceso fino al 6% per poi archiviare la seduta a -4,36%, mentre il Dow Jones ha contenuto le perdite al -2,50%. Sotto pressione anche il dollaro, sceso ai minimi dall’ottobre del 2024 nei confronti delle altre valute.
I senatori democratici Adam Schiff e Ruben Gallego hanno chiesto all’Office of goverment ethics di indagare quello che ha coinvolto un potenziale conflitto di interessi per la Casa Bianca e membri dell’esecutivo che avrebbero potuto fare “insider trading”, essendo stati informati in precedenza dell’annuncio a sorpresa con cui ieri Donald Trump ha sospeso per 90 giorni i dazi, provocando un netto rialzo del mercato azionario. In particolare, Schiff chiede “se qualcuno della famiglia Trump o dell’amministrazione abbia tratto vantaggio dal caos dei dazi attraverso un’azione di insider trading”. Nella loro lettera i due senatori ricordano che il presidente Trump, poche ore prima del suo annuncio, ha postato su Truth Social dicendo che “questo è un grande momento da comprare”.