
In un anno calo dei delitti del 18,2%: dai 2.338.073 del periodo 1 agosto 2018-31 luglio 2019 ai 1.912.344 registrati dall’1 agosto 2019 al 31 luglio di quest’anno. Una flessione attribuibile a lockdown per il Covid. Sono i dati forniti dal Viminale. Il decremento ha riguardato quasi tutte le tipologie di delitto: dagli omicidi (-16,8%) alle rapine (-21,1%), dai furti (-26,6%) alle truffe (-11,3%). In controtendenza i reati informatici (+20%).
Forte crescita degli arrivi di migranti nell’ultimo anno: sono 21.618 tra l’1 agosto 2019 ed il 31 luglio 2020 contro gli 8.691 di un anno prima. Questi i dati diffusi dal Viminale in occasione della tradizionale conferenza stampa della ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese. I minori non accompagnati sbarcati sono stati 2.886 (+157,9%). La maggioranza dei migranti sono arrivati con sbarchi autonomi (16.347), mentre quelli soccorsi in area sar italiana sono stati 5.271 (4.066 recuperati da navi ong). Il ministro Lamorgese ha annunciato che lunedi’ andra’ in Tunisia con Di maio ed i commissari Ue Varhelyi e Johansson per far sentire la vicinanza dell’Europa” e affrontare il problema dei piccoli sbarchi. Salvini attacca: “Il fallimento del governo e’ nei numeri”.