Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto che contiene un nuovo pacchetto di misure sull’immigrazione. Il ministro dell’Interno Minniti parla di ‘un nuovo modello di accoglienza’ che diventa piu’ ‘diffusa’. Per il premier Gentiloni il governo rende ‘piu’ rapidi i processi di concessione del diritto d’asilo, piu’ trasparenti i meccanismi di accoglienza facilitando i meccanismi necessari per i rimpatri’. Il Guardasigilli Orlando sottolinea che diventa piu’ snello il processo per la richiesta di asilo, senza ‘indebolire le garanzie’. L’Oim: nel 2017 gia’ 11.169 migranti in Europa via mare, 258 i morti. Minniti ha anche annunciato un possibile daspo territoriale per chi viole le norme sulla sicurezza, sul modello di quello per gli stadi.
Se c’e’ una cosa su cui molto si discute in questo periodo quando si parla delle prospettive dell’Europa e’ il fatto che la messa in comune di assetti e capacita’ le piu’ moderne e efficienti possibili sul terreno della difesa puo’ essere una delle risposte in avanti che oggi l’Ue da’ alle proprie difficolta”. Cosi’ il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni in conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri, in cui, ha annunciato, c’e’ stato il varo del Ddl ‘sulla riorganizzazione del nostro sistema di difesa, che in questi anni e’ stato discusso come Libro bianco per la sicurezza internazionale e la difesa, il cui obiettivo e’ dare sempre piu’ efficienza, modernita’ e capacita’ allo strumento difesa, che per noi e’ davvero di straordinaria importanza’. Il disegno di legge approvato dal Consiglio dei ministri si intitola ‘Riorganizzazione dei vertici del Ministero della difesa e delle relative strutture. Deleghe al Governo per la revisione del modello operativo delle Forze armate, per la rimodulazione del modello professionale e in materia di personale delle Forze armate, nonche’ per la riorganizzazione del sistema della formazione”.
“In Consiglio dei ministri c’è stato il varo del disegno di legge sulla riorganizzazione e il riordino del nostro sistema di difesa, quello che in questi anni è stato discusso come libro bianco per la sicurezza internazionale e la difesa, il cui obiettivo è dare sempre più efficienza, modernità e capacità allo strumento Difesa che per noi è davvero di straordinaria importanza”. Lo ha detto il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni in conferenza stampa a Palazzo Chigi. “Oggi – ha aggiunto – nel discutere delle prospettive dell’Ue se c’è una cosa di cui molto si discute e con grande consenso è il fatto che la messa in comune di assetti, capacità le più moderne ed efficienti possibili, può essere una delle risposte in avanti che oggi l’Ue dà alle proprie difficoltà”.
“Affondare barconi? Non si affonda nulla in mare, si parla di misure straordinarie per portare i barconi nei porti, noi stiamo lavorando per trovare un punto di equilibrio: da un lato c’e’ il problema della sicurezza dall’altro quello dell’ impatto ambientale”. Lo ha detto il ministro dell’Interno, Marco Minniti, al termine del Consiglio dei Ministri. “Si parla comunque di misure straordinarie – ha aggiunto Minniti -, questioni relative alla sicurezza, temi su cui stiamo lavorando”. “Garantire l’effettivita’ dei rimpatri forzati rilancera’ inevitabilmente anche i rimpatri volontari assistiti, per i quali il mio ministero ha deciso di raddoppiare i fondi”.
Il decreto sulla sicurezza urbana varato dal Consiglio dei ministri “prevede misure di contrasto di carattere amministrativo. Non sono previsti nuovi reati. Sarà possibile, a fronte di violazioni reiterate delle regole, applicare una sorta di daspo: il divieto di frequentare i posti dove le violazioni sono state commesse”, ha spiegato il ministro dell’Interno.