
LA BCE DELUDE LE BORSE, A MILANO IL PEGGIOR CALO DI SEMPRE
I mercati sono delusi dalle parole della presidente Lagarde su un ‘whatever it takes 2’ e in difesa dell’Italia interviene il presidente Mattarella. ‘Non e’ il mio scopo, non siamo qui per ridurre gli spread’, aveva detto Lagarde con parole riferite anche all’Italia e poi parzialmente corrette: ‘L’Italia beneficera’ delle nuove misure. Noi ci saremo’. ‘L’Europa solidarizzi, non ostacoli l’Italia’, e’ stato in serata il monito del capo dello Stato. ‘Bene la precisazione di Lagarde, sono certo che la Bce usera’ tutti gli strumenti a sua disposizione’ perche’ lo shock da coronavirus non provochi una frammentazione’ del sistema finanziario dell’area euro. Intanto, lo spread aveva superato 260 punti e in una seduta shock le Borse europee hanno bruciato 825 miliardi in un solo giorno. Milano perde 68 miliardi di capitalizzazione: il Ftse Mib chiude a -16,9%, il peggior calo di sempre in un sola seduta. La Bce ha alzato il Qe con 120 miliardi in piu’ nel 2020.
L’Italia sta attraversando una “condizione difficile” e la sua esperienza di contrasto alla diffusione del coronavirus “sara’ probabilmente utile per tutti i Paesi dell’Unione europea”. E’ quanto afferma una nota del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. “Si attende quindi, a buon diritto, quanto meno nel comune interesse, iniziative di solidarieta’ e non mosse che possono ostacolarne l’azione.
Tutto nasce dalle frasi dette da Christine Lagarde durante un briefing al termine del comitato direttivo della Bce. Una riunione durante la quale si sarebbero dovute mettere in campo misure per fronteggiare la crisi economica che potrebbe colpire l’intero continente per il passaggio dell’epidemia. Una gaffe della presidente sulla decisione di non ‘chiudere’ lo spread italiano, provvedimenti tiepidi da parte dell’Eurotower che aveva abituato alla filofosia del “Whatever it takes”, e in pochi minuti Piazza affari e’ crollata e lo spread italiano e’ schizzato.
“La Bce e’ un presidio, e’ un bene che Lagarde abbia precisato le sue parole”, sottolinea in serata il titola del Mef Roberto Gualtieri. E, sempre in serata, dall’Europa arriva un’apertura, sia sullo stop al Patto di stabilita’ sia sull’esclusione del 100% delle spese per l’emergenza Covid-19 dal deficit. Le parole di Lagarde hanno provocato le ire di tutti i partiti. dal Pd alla Lega. Il M5S chiede addirittura la chiusura della Borsa di Milano. E Conte si rivolge all’Europa così: “mi aspetto che l’Eurogruppo di lunedi’ dovra’ avere sul tavolo esclusivamente l’emergenza coronavirus”.