
RISCHIO MILIONI MORTI PREMATURE INQUINANTI NELL’ACQUA DOLCE FRA PRINCIPALI CAUSE DI DECESSI. UN NOBEL PER IL CLIMA, LA GIOVANE ATTIVISTA E’ LA CANDIDATA NOMINATION PER LA 16ENNE GRETA. DOMANI LO SCIOPERO NEL MONDO
L’attivista 16enne svedese Greta Thunberg, promotrice delle marce dei giovani per il clima in tutta Europa, proposta per il premio Nobel per la pace da tre parlamentari norvegesi per il suo impegno contro la crisi climatica e il riscaldamento globale. ‘Non c’e’ piu’ tempo, anche gli adulti devono agire’, dice l’adolescente a Repubblica, e fa appello ai suoi coetanei, ‘mobilitiamoci tutti per avere cambiamenti reali’. Domani lo Strike4Climate, sciopero globale per il clima. Molte le iniziative anche in tutta Italia. Allarme Onu per il pianeta.
Greta Thunberg non si fermerà. “Non fino a quando le emissioni di gas serra non saranno scese sotto il livello di allarme”. La sedicenne, diventata un simbolo delle lotte per l’ambiente, ha parlato con La Repubblica in un’intervista pubblicata oggi. Greta si è fatta promotrice di uno sciopero dei giovani per l’ambiente e domani i giovani di 1.325 città in 98 paesi diserteranno le aule scolastiche per chiedere agli adulti di fare qualcosa per fermare l’ambiente. Nonostante la mobilitazione giovanile di cui è diventata il “volto”, Greta tuttavia ritiene che non saranno i giovani a salvare il mondo dall’inquinamento. “Non c’è abbastanza tempo per poter aspettare che noi si diventi adulti con il potere di agire. E’ necessario che gli adulti di oggi agiscano adesso”, ha affermato la giovane militante.
Il danno al pianeta e’ talmente grave che la salute delle persone sara’ sempre piu’ minacciata, a meno che non venga intrapresa un’ azione urgente. Allarme da uno studio di 250 scienziati dell’Onu in cui si avverte che o si aumentano drasticamente le protezioni ambientali o citta’ e regioni in Asia, Medio Oriente e Africa potrebbero vedere milioni di morti premature entro il 2050. Il rapporto avverte anche che gli inquinanti nei nostri sistemi di acqua dolce possono essere una delle principali cause di morte.