
FONDATORE COLOSSO E-COMMERCE E’ IL CINESE PIU’ RICCO
Jack Ma, il fondatore di Alibaba e uomo piu’ ricco della Cina, lascia la guida del colosso dell’e-commerce. Lo ha svelato lui stesso secondo quanto riporta il New York Times, spiegando che dara’ le dimissioni lunedi’ prossimo per dedicarsi in futuro solo ad attivita’ filantropiche. La sua creatura vale circa 420 miliardi di dollari.
Jack Ma, cofondatore e presidente esecutivo di Alibaba, il colosso cinese del commercio elettronico, ha annunciato il ritiro per dedicarsi ad attivita’ filantropiche ed educative. Ex insegnante di inglese, Ma avvio’ Alibaba nel 1999 nel suo appartamento di Hangzhou, nella provincia orientale di Zhejiang, insieme ad altri 17 soci, alcuni dei quali studenti; oggi la compagnia vale 420 miliardi di dollari mentre il suo patrimonio personale netto supera i 40 miliardi. L’uomo piu’ ricco della Cina, abile venditore e leader carismatico, gode di grande ammirazione nel suo paese.
L’imprenditore ha dichiarato che il suo ritiro non sara’ la fine di un’era, Ma segnera’ un nuovo inizio, e ha spiegato di voler dedicare piu’ tempo e risorse all’educazione. Il suo ritiro, lunedi’, cadra’ nel giorno del suo 54mo compleanno e nel Giorno degli insegnanti. Marestera’ nel consiglio di amministrazione e fara’ da mentore alla nuova leva di dirigenti. Ci sara’ una fase di transizione, come avvenne nel 2013 quando lascio’ il posto di amministratore delegato. L’attuale Ad, Daniel Zhang, e’ il piu’ probabile candidato alla successione.
L’ambiente imprenditoriale cinese attraversa una fase delicata, per il mercato interventismo dello Stato e delle compagnie statali sotto la presidenza di Xi Jinping. L’economia di internet e’ cresciuta enormemente, diventando sempre piu’ rilevante e spingendo il governo a inasprire il controllo. Alibaba, che ha trasformato il modo in cui i cinesi acquistano e pagano, ha quote di importanti asset nel settore dei media, dal social network Weibo al quotidiano di Hong Kong in lingua inglese “The South China Morning Post”.