
“Penso che non si possa considerare accettabile” l’attacco di Israele all’Unifil, “l’atteggiamento delle forze israeliane è del tutto ingiustificato e palese violazione della risoluzione 1701 dell’Onu”, dice Meloni nelle comunicazioni al Senato . La posizione dell’Italia sulle armi a Israele “è più restrittiva di quella dei partner, spiega la premier, che annuncia: “È già previsto che io vada in Libano, e il ministro Tajani si sta preparando per andare in Israele e Palestina la settimana prossima”.
Il Senato approva con 104 sì, 65 no e 2 astenuti la risoluzione della maggioranza presentata dopo le comunicazioni della premier in vista del Consiglio europeo. “In Italia facciamo opposizione a Fitto”, ma sulla sua nomina a commissario europeo “sapremo comportarci di conseguenza difendendo gli interessi italiani”, annuncia il Pd replicando a Meloni. Orientato a votare contro il M5s, secondo cui sui commissari “l’Italia ha avuto il minimo sindacale, ed è stato l’atteggiamento del governo a creare una condizione per cui non si è riuscita ad avere molto di più”. Iv con Renzi si dice “d’accordo con il richiamo all’unità nazionale fatto da Meloni”, che però “non può dare lezioni”. Posizione analoga è espressa anche dal leader di Azione Calenda.
