
BANKITALIA, PIL 2020 -9,5%, -13% SE PEGGIORA LA PANDEMIA. ANTONIO PATUELLI RIELETTO PRESIDENTE DELL’ABI
Il presidente del Consiglio Ue Michel propone di mantenere intatta l’entita’ del Recovery Fund a 750 miliardi di euro e di confermare la proporzione tra trasferimenti a fondo perduto e prestiti, rispettivamente, a 500 e 250 miliardi. Lo ha spiegato lo stesso Michel presentando la proposta negoziale anche sul bilancio Ue 2021-2027 per il vertice del 17-18 luglio, proposto per 1.074 miliardi. Sulla proposta il no della Finlandia.
L’economia italiana va verso una riduzione del Pil del 9,5% quest’anno nello scenario base di una diffusione della pandemia sotto controllo in Italia e a livello globale. Lo scrive Bankitalia nel bollettino economico. Se tuttavia emergessero nuovi focolai “rilevanti”, il Pil “potrebbe scendere di oltre il 13% quest’anno” con un recupero piu’ moderato negli anni successivo rispetto allo scenario di base, che prevede +4,8% nel 2021 e +2,4% nel 2022. Le stime potrebbero al contrario migliorare con un rafforzamento delle politiche espansive all’esame dell’Unione europea.
Antonio Patuelli e’ stato rieletto presidente dell’Abi. L’Assemblea dell’associazione ha infatti eletto il nuovo Consiglio che si e’ riunito e, come proposto unanimemente dal Comitato Esecutivo uscente, ha rieletto Patuelli per acclamazione L’assemblea ha completato le procedure di modifica dello Statuto approvando all’unanimita’ quanto proposto all’unanimita’ dal Comitato di Presidenza, dal Comitato esecutivo e dal Consiglio dell’Abi per rendere statutariamente nuovamente possibile la rielezione del presidente per il quarto mandato, nonche’ per la piu’ ampia adozione dei sistemi di video-audio conferenza per le riunioni degli Organi dell’Abi.