Inaugurata a Roma, negli spazi di Banca Patrimoni Sella & C., “(Photo)Camera con Vista”, mostra personale di Davide Bramante, a cura dell’art advisor Simona Brusa. Ad accogliere i numerosi ospiti insieme all’artista i vertici della prestigiosa sede romana del private banking di Banca Patrimoni Sella: Ignazio Carrassi del Villar (Head Manager), Riccardo Crasso (Senior Private Banker), e Valter Nanni (Chief Manager per Centro Sud e Isole). Tra gli ospiti intervenuti Elena Santarelli, Carlo e Francesca Nardello, la neo presidente di Rai Com Claudia Mazzola, gli artisti Cristiana Pedersoli e Fabio Ferrone Viola, Manuela Balsamo, la gallerista Anna Marra.
Lo storico palazzo novecentesco di Largo Tartini, sede romana del private banking di Banca Patrimoni Sella, ospiterà, fino al 29 settembre 2023, circa venti lavori fotografici dell’artista siciliano, alcuni dei quali (ironicamente?) dedicati al tema della moneta che, apparendo e scomparendo all’interno di paesaggi metropolitani, permea incessantemente lo spazio quotidiano del mondo contemporaneo.
Le opere fotografiche di Davide Bramante si costruiscono per accumuli di materiali visivi, stratificazioni di paesaggi, luoghi e persone, sovrapposizione di elementi eterogenei (architetture, figure umane, automobili, cartelloni pubblicitari, banconote, lampioni, insegne luminose ecc.), perché, come afferma l’artista stesso “il mio modo di fotografare è identico al mio modo di ricordare, pensare, sognare, sperare, tutto avviene per sovrapposizioni temporali e spaziali”. Le immagini non sono però lavorate in postproduzione ma frutto della particolare tecnica fotografica utilizzata, che consiste in esposizioni multiple – da quattro a nove scatti eseguiti in modalità analogica, in fase di ripresa – su uno stesso fotogramma, permettendo così di assemblare in un’unica immagine l’esperienza visiva dei viaggi di Bramante (Londra, Parigi, Roma, Torino, Marrakesh ecc.) e la sua capacità di cogliere elementi eterogeni di quei luoghi, ricomponendoli in modalità visive inusitate.
Le fotografie di Bramante sono immagini composite, in cui la commistione di antico e moderno, la simultaneità di luoghi e monumenti, la giustapposizione di frammenti visivi e figure umane creano una miscela visiva esplosiva, di una tale complessità strutturale che tocca a ciascuno spettatore decrittare, assegnando ad essa un proprio personale significato.
Nelle opere dell’artista, l’accostamento concettuale di paesi, città, culture, opere, monumenti annulla le categorie spaziali e temporali, rendendo ogni fotografia la pagina di un ricco diario di viaggio ma anche il frutto di una nuova concezione di “vedutismo” che antepone alla fissità del ritratto naturalistico, all’ossessione per la cattura dell’attimo perfetto la proposta di un’immagine cinematica, di un dinamismo compulsivo che si liquefà apparentemente e continuamente, per poi in realtà ricomporsi, all’occhio allenato del cittadino metropolitano, in una sorta di landscape immaginari, veri e propri paesaggi dell’anima.
NOTE BIOGRAFICHE
Davide Bramante (Siracusa, 1970) ha lavorato e vissuto a Torino, Roma, Bologna, Milano, Londra e New York. Dopo la laurea all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino (1995), inizia a viaggiare tra l’Italia e gli Stati Uniti. Nel 1998 e nel 1999 vince due borse di studio presso la prestigiosa Franklin Furnace Foundation e partecipa a una mostra collettiva al MOMA di New York. Ha realizzato numerose mostre tra personali e collettive ospitate nei musei, fondazioni e gallerie di tutto il mondo, tra cui Galleria di Arte Moderna di Sarajevo (1998), Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia (1999), Palazzo delle Esposizioni di Roma (2001), GAM di Bologna (2001), Palazzo delle Papesse di Siena (2003), Kunsthaus Tacheles di Berlino (2005), Palazzo della Permanente di Milano (2006), Palazzo Re Enzo di Bologna (2009), PAN di Napoli (2012), Schauwerk Foundation di Sindelfingen (2013), Museo di Trastevere a Roma (2014), Bongsan Cultural Center in Busan/Korea (2014), Galleria d’Arte Moderna di Palermo (2015), Museo RISO per l’Arte Contemporanea di Palermo (2015), Korea Foundation a Seoul (2016), Palazzo Bevilacqua di Bologna (2019), Istituto Marangoni di Miami (2021). Nel 2018 è vincitore del Canova Prize (Art Business). Ha partecipato a numerose fiere, tra cui Art Basel, Art Cologne, Artissima, MiArt, ARCO, FIAC, Palm Beach 3, Paris Photo, MIA&D Fair Singapore. Le sue opere sono presenti in importanti collezioni pubbliche e private, tra cui GAM di Torino, Galleria d’Arte Moderna di Palermo, Castello Sforzesco di Vigevano, Schauwerk Foundation, Unicredit, Credem. Oggi Davide Bramante è riconosciuto a livello internazionale per le sue foto di grande formato che ritraggono le città metropolitane di tutto il mondo, realizzate con la tecnica analogica della esposizione multipla in fase di ripresa, risultato di più scatti – da quattro a nove – sullo stesso fotogramma. Da sempre l’artista cerca di far convivere all’interno del suo lavoro le tre cose che ama di più: l’arte, la fotografia e il viaggio.
SCHEDA INFORMATIVA
Mostra: (Photo)Camera con Vista – Opere di Davide Bramante
Curatore: Simona Brusa
Sede: Banca Patrimoni Sella & C., Largo Giuseppe Tartini 4, Roma
Apertura al pubblico: 24 maggio – 29 settembre 2023
Orari: dal lunedì al venerdì, ore 13.00-19.00, su appuntamento
Il sito utilizza solo cookie tecnici. Tramite il sito sono stati installati cookie di terze parti (tecnici).
Proseguendo nella navigazione l’utente accetta l’utilizzo dei suddetti cookie. Per maggiori informazioni è possibile consultare l’informativa in materia di cookie completa cliccando su "dettagli"
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.