
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato ricoverato all’ospedale romano Santo Spirito per l’impianto di un pacemaker. Si tratta di un intervento programmato, tanto che il Capo dello Stato ha svolto durante la giornata di ieri le normali attività, fino all’incontro nel tardo pomeriggio al Quirinale con il Primo Ministro del Montenegro, Milojko Spajić. Il presidente potrebbe tornare nel suo appartamento al Quirinale nel giro di poche ore. Il protocollo sanitario prevede, dopo l’intervento, una finestra di 48 ore per le dimissioni.
Unanimi gli auguri di pronta guarigione dalla politica e dai vertici delle istituzioni. Tra tutti anche quelli di Giorgia Meloni: ‘L’Italia lo attende presto, con la forza e la dedizione di sempre’. Ieri, tra i vari impegni, il presidente ha anche promulgato la ‘legge Morandi’ sul ristoro ai parenti delle vittime di crolli stradali, approvata all’unanimità dal Parlamento, segnalando alcune incongruenze da sanare (vedi l’articolo più in basso).
I prossimi impegni del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, sono tutti confermati. Il 23 aprile, come si evince dall’agenda ufficiale del Quirinale, il Capo dello Stato incontrerà le associazioni combattentistiche e d’arma in occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione. Il 25 aprile sarà la mattina all’Altare della patria e successivamente si recherà a Genova nell’ambito delle cerimonie sulla Liberazione.
“È un intervento minimamente” invasivo: in 48 ore si torna alle proprie attività quotidiane, senza particolari limitazioni”. Così il professor Niccolò Marchionni, presidente della Società Italiana di Cardiologia Geriatrica, commenta l’intervento a cui si è stato sottoposto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella , che ha ricevuto l’impianto di un pacemaker, come 50mila italiani ogni anno, in un’operazione all’ospedale Santo Spirito di Roma.