CARABINIERI RITROVANO ANCHE OPERE TRAFUGATE A FAENZA E IMOLA
E’ stato ritrovato dai carabinieri dei beni culturali il Sant’Ambrogio trecentesco rubato il 10 marzo dalla Pinacoteca di Bologna in pieno orario di apertura del museo. Nell’operazione, coordinata dalla Procura di Bologna, sono stati recuperati anche la ‘Crocifissione e discesa al Limbo’ del XIII secolo, rubata a febbraio dalla Pinacoteca di Faenza, e il ‘Ritratto di donna’, della meta’ del XVII secolo rubato a marzo dal Museo Civico S.Domenico di Imola.
Il dipinto olio su tavola “Sant’Ambrogio”, di Giusto de’ Menabuoi, rubato il 10 marzo scorso all’interno della Pinacoteca Nazionale di Bologna, in pieno orario di apertura del museo, e’ stato recuperato dai carabinieri dei beni culturali nell’ambito di un’operazione coordinata dalla Procura di Bologna. Insieme al quadro trecentesco sono state ritrovate anche altre due opere d’arte asportate nelle ultime settimane dai musei dell’Emilia Romagna. Maggiori dettagli saranno diffusi nel corso di una conferenza stampa in programma alle 10.30 presso l’aula Gnudi della Pinacoteca alla presenza del procuratore capo di Bologna, Giuseppe Amato, del comandante dei carabinieri tutela patrimonio culturale, Fabrizio Parrulli, e del comandante provinciale dei carabinieri di Bologna, Valerio Giardina.