
Ha preso il via 6 ottobre, l’annuale operazione di Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni curata dall’Istat. Il Campidoglio ha ricordato che anche quest’anno una frazione di cittadini romani è coinvolta nell’indagine che rileva le principali caratteristiche e condizioni socio-economiche degli italiani, per la quale è previsto l’obbligo di risposta per legge.
Roma Capitale partecipa attivamente mettendo in campo i propri rilevatori comunali, tutti muniti di tesserino di riconoscimento, che contatteranno le famiglie selezionate per le diverse tipologie di indagine. La riservatezza delle informazioni raccolte è garantita, ma per l’indagine “da lista” sono previste sanzioni in caso di violazione dell’obbligo di risposta.

Le tre modalità di rilevazione e le scadenze
L’edizione 2025 del Censimento si articola in tre diverse indagini, ciascuna con le proprie tempistiche e modalità di compilazione:
- Indagine “Areale – A”:
- I rilevatori comunali consegneranno di persona le lettere esplicative Istat.
- La somministrazione del questionario avviene attraverso un dispositivo portatile, dal 6 ottobre al 18 novembre.
- Indagine “Da lista-L”:
- Le famiglie ricevono una lettera personalizzata dall’Istat.
- È possibile compilare il questionario online in autonomia dal 6 ottobre al 9 dicembre.
- In alternativa, è disponibile l’ausilio gratuito degli operatori Urp municipali fino al 23 dicembre.
- L’intervento dei rilevatori a domicilio o telefonico (su richiesta del cittadino o in caso di mancata compilazione autonoma) è previsto dal 12 novembre al 23 dicembre.
- Rilevazione “Areale – L2” (Nuova tipologia):
- Interessa un campione di individui che riceverà una lettera Istat con le credenziali.
- La compilazione online in autonomia è possibile solo fino all’11 novembre.
- A partire dal giorno successivo e fino al 23 dicembre, l’unica modalità di risposta sarà l’intervista diretta o telefonica con un rilevatore o operatore comunale presso gli Urp municipali.
Assistenza e contatti per i cittadini
Per supportare i cittadini e rispondere a richieste di informazioni, Roma Capitale ha attivato diversi canali di assistenza:
- Servizio telefonico: “Chiamaroma” 060606
- Contatti dedicati all’Ufficio di Statistica: 06671079142 e 06671079145 (dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 14:00)
- E-mail:
censimentopermanente@comune.roma.it
- In caso di necessità, i cittadini possono sempre rivolgersi agli Urp municipali.