
MIGLIOR ATTORE ADRIEN BRODY. MIKEY MADISON MIGLIORE ATTRICE
Nella notte degli Oscar brilla la stella di Anora che porta a casa ben cinque statuette su sei candidature tra cui una per la giovanissima Mikey Madison, che a 25 anni vince come migliore attrice protagonista. Sean Baker conquista da solo quattro premi: miglior film, regista, sceneggiatore e montaggio. Migliore attrice non protagonista Zoe Saldana per Emilia Perez. Niente da fare per Isabella Rossellini anche lei candidata migliore attrice non protagonista per Conclave. Tre statuette vanno a The Brutalist come migliore fotografia, colonna sonora e migliore attore a Adrien Brody che conquista il suo secondo Oscar.
Sean Baker ha vinto il premio come miglior regista per “Anora”, la storia di una ballerina esotica di Brooklyn che sposa l’impetuoso figlio di un oligarca russo. Baker è arrivato alla serata come favorito per l’ Oscar alla regia dopo aver vinto il primo premio della Directors Guild of America, una vittoria che storicamente garantisce quasi la vittoria agli Oscar. Gli altri candidati per la migliore regia erano Brady Corbet di “The Brutalist”, James Mangold di “A Complete Unknown”, Jacques Audiard di “Emilia Pérez” e Coralie Fargeat di “The Substance”.
Nel suo Baker ha esortato i registi a continuare a creare progetti per il grande schermo, lamentando l’erosione dell’esperienza teatrale. “In un’epoca in cui il mondo può sembrare molto diviso, questo è più importante che mai”, ha detto Baker. “È un’esperienza comunitaria che semplicemente non si ottiene a casa. Se non invertiamo questa tendenza, perderemo una parte vitale della nostra cultura. Questo è il mio grido di battaglia”. Baker ha detto a Quentin Tarantino, che ha presentato il premio, che se non avesse scelto Madison per “C’era una volta a… Hollywood” del 2019, non ci sarebbe stata “Anora”.
“Conclave”, che ritrae gli intrighi in Vaticano durante l’elezione di un nuovo pontefice e che e’ arrivato anche da favorito contro “Anora”, porta via solo la statuetta per la migliore sceneggiatura non originale, del britannico Peter Straughan.
Mickey Madison, che ha 25 anni, e’ la piu’ giovane attrice in oltre un decennio a vincere un Oscar . Prima di lei Jennifer Lawrence aveva vinto un premio a 22 anni. “Sono cresciuta a Los Angeles ma Hollywood sembrava cosi’ lontana”, ha detto dopo aver ricevuto la statuetta.
Ventidue anni dopo aver vinto come miglior attore per “Il pianista”, Adrien Brody ha vinto di nuovo lo stesso
Oscar per la sua interpretazione di un altro sopravvissuto all’Olocausto in “The Brutalist” di Brady Corbet.
Tutti i vincitori dei premi degli Oscar 2025. L’elenco completo: Miglior film – Anora. Miglior regia – Sean Baker (Anora). Miglior attrice protagonista – Mikey Madison (Anora). Miglior attore protagonista – Adrien Brody (The Brutalist). Miglior attrice non protagonista – Zoe Saldana (Emilia Perez). Miglior attore non protagonista – Kieran Culkin (A real pain). Miglior sceneggiatura originale – Anora. Miglior sceneggiatura non originale – Conclave. Miglior film internazionale – I’m still here (Brasile). Miglior fotografia – The Brutalist. Miglior colonna sonora originale – The Brutalist. Miglior montaggio – Anora. Migliori costumi – Paul Tazewell (Wicked). Miglior scenografia – Wicked. Miglior canzone originale – El Mal (Emilia Perez.) Miglior trucco – The Substance. Miglior film di animazione – Flow. Migliori effetti sonori – Dune: Part Two. Migliori effetti speciali – Dune: Part Two. Miglior documentario – No other land. Miglior cortometraggio documentario – The only girl in the orchestra. Miglior cortometraggio di animazione – In the Shadow of The Cypress Adx.