IL TERZO ACCORDO PER PACIFICA. ‘LA PARTNERSHIP SI RAFFORZA’
Fca fornira’ migliaia di Chrysler Pacifica a Waymo, la divisione di auto autonome di Google, per il lancio del suo servizio di taxi senza guidatore. Per Fca e Google si tratta del terzo accordo in questo senso: nel 2016 Waymo ha ricevuto 100 Chrysler Pacifica ibride nel 2016 e altre 500 nel 2017. ‘La nostra partnership con Waymo continua a crescere e si rafforza. Questo e’ l’ultimo segnale in ordine temporale del nostro impegno verso questa tecnologia’, dice l’Ad di Fca Sergio Marchionne.
Si rafforza ulteriormente la collaborazione, unica nel suo genere, tra Fiat Chrysler Automobiles e Waymo. Il produttore di auto guidato da Sergio Marchionne ha annunciato un accordo in base al quale fornira’ alla controllata di Alphabet specializzata nella tecnologia per auto a guida autonoma “migliaia” di minivan ibridi a marchio Chrysler Pacifica. La consegna e’ prevista dalla fine del 2018. L’obiettivo: “Sostenere il lancio del primo servizio di ride-hailing al mondo senza conducente”. Nelle seconda meta’ del 2016 Fca consegno’ a Waymo i primi 100 minivan in questione, poi dotati della tecnologia per la guida autonoma incluso un computer creato ad hoc, sensori e sistemi vari tra cui quello telematico. Altri 500 esemplari furono spediti nel 2017. Nel tentativo di dare ai passeggeri un assaggio di un servizio alternativo ai taxi tradizionali fornito con minivan a guida autonoma, Waymo fece delle dimostrazioni lo scorso ottobre in California. “La prima collaborazione di questo tipo tra gli ingegneri di Waymo e quelli di Fca ha permesso ai team di progettare veicoli a guida autonoma realizzati su una piattaforma di produzione di massa”, recita una nota congiunta delle due aziende. Marchionne, l’amministratore delegato del settimo produttore di auto al mondo, ha spiegato che “al fine di muoverci rapidamente e con efficienza nella guida autonoma, e’ essenziale avere come partner leader tecnologici che la pensano allo stesso modo”. Il top manager italo-canadese ha aggiunto che la partnership con Waymo “continua a crescere e a rafforzarsi; questo dimostra il nostro impegno per questa tecnologia”.
Il Ceo di Waymo, John Krafcik, ha detto che “con la prima flotta mondiale di veicoli completamente autonomi sulla strada, siamo passati dalla ricerca allo sviluppo, dal funzionamento al dispiegamento” concreto di quelle vetture. Secondo Krafcik, i minivan Chrysler Pacifica offrono interni versatili e un’esperienza di guida confortevole e questi veicoli aggiuntivi ci aiuteranno a crescere”. Waymo lancera’ quest’anno il servizio di taxi autonomi a cominciare da Phoenix (Arizona); poi verra’ offerto il altre citta’ negli Stati Uniti. L’ex divisione di Google, poi scorporata, ha ufficialmente testato la sua tecnologia in 25 citta’ americane tra cui Atlanta, San Francisco, Detroit, Kirkland, Washington e la stessa Phoenix. I test della flotta self-driving di Chrysler Pacifica su strade pubbliche e senza un conducente al volante sono iniziati lo scorso novembre. Stando al comunicato congiunto, “con questa pietra miliare storica” i minivan ibridi sono diventati i primi veicoli a ottenere il livello di autonomia 4, una classificazione determinata dall’associazione americana Society of Automotive Engineers. E i Chrysler Pacifica ibridi a guida autonoma “sono i veicoli piu’ avanzati su strada ad oggi”. Fca, unico gruppo automobilistico ad avere un accordo di questo tipo con Waymo, ha guadagnato al Nyse il 37% da inizio anno e quasi il 121% negli ultimi 12 mesi. Per un confronto, GM ha aggiunto quasi il 5% nel 2018 e il 16% nell’ultimo anno. Ford ha perso l’11% da inizio mese e altrettanto nell’ultimo anno.