Nancy Pelosi, la figura democratica che ha segnato la storia come la prima donna a ricoprire il ruolo di Speaker della Camera dei Rappresentanti, ha annunciato oggi il suo ritiro dalla politica. La democratica, che ha rappresentato San Francisco per quasi quarant’anni, ha comunicato che non si ricandiderà alle prossime elezioni di medio termine del 2026.
L’annuncio segna la conclusione di una delle carriere più influenti e divisorie della politica americana moderna. In un video rivolto ai suoi elettori, Pelosi, 85 anni, ha confermato la sua decisione. “Non mi ricandiderò al Congresso”, ha dichiarato, aggiungendo un messaggio alla sua città: “San Francisco, conosci il tuo potere”.
“Abbiamo fatto la storia. Abbiamo fatto progressi. Abbiamo sempre aperto la strada”, ha rivendicato la Speaker emerita. Ha assicurato che porterà a termine il suo ultimo anno di mandato, invitando i cittadini a rimanere “pienamente partecipi della nostra democrazia e lottando per gli ideali americani che ci stanno a cuore”.
Il Presidente Joe Biden ha subito espresso il suo plauso, definendo Pelosi “il miglior Speaker della Camera della storia americana”. Il Presidente ha voluto ricordare la loro collaborazione: “Quando ero presidente abbiamo lavorato insieme per far crescere la nostra economia, creare milioni di posti di lavoro e realizzare investimenti storici nel futuro del nostro Paese. […] Ha dedicato gran parte della sua vita a questo Paese e l’America le sarà sempre grata.” Biden, che le aveva conferito la Presidential Medal of Freedom, ha espresso gli auguri a Nancy e al marito Paul.
La reazione di Donald Trump è stata di tutt’altro tono, segnando l’acceso antagonismo che ha caratterizzato la politica statunitense negli ultimi anni. “Il ritiro di Nancy Pelosi è una grande cosa per l’America”, ha dichiarato Trump, definendo la Speaker emerita “malvagia, corrotta e concentrata solo su cose negative per il nostro Paese”. Il Presidente americano ha inoltre ribadito i due processi di impeachment promossi da Pelosi, vantandosi di aver fallito “miseramente due volte”.
La Carriera di una Pioniera Italoamericana
Nata a Baltimora nel 1940 in una famiglia di origini italoamericane (il padre, Thomas D’Alesandro, fu deputato e sindaco di Baltimora), Nancy Pelosi si è trasferita a San Francisco dopo il matrimonio.
La sua carriera è stata costellata di successi storici:
- 2007: Diventa la prima donna Speaker della Camera dopo la vittoria democratica alle elezioni di medio termine del secondo mandato di George W. Bush.
- Leader Efficace: Ha guidato i Democratici con fermezza, garantendo l’approvazione di riforme cruciali come l’Affordable Care Act (Obamacare) nel 2010 e, più recentemente, l’Inflation Reduction Act nel 2021.
- Antagonismo con Trump: Il suo secondo mandato da Speaker (2019-2023) è stato dominato dal fiero scontro con Trump, culminato con i due impeachment e il suo ruolo durante e dopo l’assalto al Congresso del 6 gennaio.
Persino il suo grande avversario politico repubblicano, Newt Gingrich, le ha riconosciuto un alto valore: “Si può sostenere che sia stata la più forte Speaker della storia“, aveva dichiarato nel 2021.