
E’ il dj e produttore Gabry Ponte, con il brano “Tutta l’Italia”, il vincitore del San Marino Song Contest 2025. Sarà lui a rappresentare la Repubblica del Titano all’Eurovision Song Contest, in programma a Basilea (Svizzera) dal 13 al 17 maggio, dove per l’Italia gareggerà Lucio Corsi con “Volevo essere un duro”, subentrato dopo la rinuncia del vincitore del Festival di Sanremo, Olly.
”Ricordati che ‘Tutta l’Italia’ potrà votare per te”, ha fatto notare il Segretario di Stato di San Marino, Federico Pedini Amati, rivolto al vincitore subito dopo la proclamazione. ”Questa canzone – ha confessato Ponte – mi ha dimostrato per l’ennesima volta quello che già era successo con gli Eiffel 65 e ‘Blue’ 27 anni fa: che una canzone scritta in uno studio in poche ore può avere dei risvolti e un percorso pazzesco che uno non avrebbe mai immaginato. Adesso questa sfida di Basilea è molto eccitante e sono veramente contento”. A incoronarlo vincitore, la giuria presieduta da Luca De Gennaro, che ha motivato il verdetto: ”Abbiamo fatto un lavoro molto onesto con noi stessi con un obiettivo, quello di sapere qual era la destinazione finale, cioè l’Eurovision. Non abbiamo votato secondo i gusti personali”.
Gabri Ponte, 52 anni e da oltre 20 sulla breccia come dj e produttore: ”Sono 25 anni che faccio questo lavoro fantastico e credo che il giorno in cui salirò su un palco senza essere emozionato, sarà l’ultimo giorno in cui salirò su un palco”, ha detto subito dopo la vittoria, ottenuto con un brano, ‘Tutta l’Italia’, nato in vista del grande appuntamento live fissato per il 28 giugno a San Siro. ”La canzone è nata in studio insieme a due amici autori, molto talentuosi, che sono Edwin Roberts e Andrea Bonomo. Io a giugno farò il mio primo concerto a San Siro e ci siamo proprio visualizzati l’immagine di uno stadio pieno di tutta l’Italia, che salta e che balla questa musica dance. Siamo partiti da questa immagine e poi la canzone è nata in maniera abbastanza spontanea nel giro di due ore”, ha raccontato.