SENATO APPROVA NUOVE SANZIONI ALLA RUSSIA
Batosta probabilmente definitiva per l’aspirazione del presidente Usa, Donald Trump, di cancellare la riforma sanitaria Obamcare. Il Senato con 51 voti a 49 – decisivi quelli di almeno 3 senatori repubblicani, tra cui John McCain – ha bocciato anche la versione soft della liquidazione dell’Obamacare, definita in gergo parlamentre Usa “skinny”, magra. La votazione e’ stata particolarmente tesa e dopo la sconfitta il leader della maggioranza repubblicana in Senato, Mitch McConnell, ha espresso tutto il suo disappunto.
Il voto contrario di tre senatori repubblicani ha determinato la bocciatura al Senato del disegno di legge cosiddetto ‘smilzo’ per una revoca parziale dell’Obamacare, affossando cosi’ il tentativo estremo dei repubblicani di ‘revocare e sostituire’ la riforma della sanita’ voluta da Barack Obama.
Il Senato Usa ha approvato a larghissima maggioranza – 98 voti favorevoli e 2 contrari – un provvedimento legislativo che da’ il via libera a nuove sanzioni verso Russia, Iran e Corea del Nord e che include anche limiti al potere del presidente Donald Trump di alleggerire o interrompere misure verso il governo di Mosca. Portando quindi di fatto il pacchetto, dopo l’approvazione avvenuta gia’ alla Camera, sul tavolo del presidente di cui e’ necessaria la firma. La Casa Bianca ha segnalato aperture a riguardo ma non ha ancora esplicitato l’impegno del presidente alla firma.