
“Rolling Stone Italia” dedica un numero speciale al mondo del cinema in occasione dell’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Questo numero, in uscita il 25 agosto, vede un’eccezionale collaborazione: è infatti codiretto da Valeria Golino, che compare anche in copertina al fianco di Valeria Bruni Tedeschi.
La copertina, frutto degli scatti di Nicholas Fols, ritrae le due attrici a Sabaudia, nella storica casa che fu di Bernardo Bertolucci. All’interno, Golino e Bruni Tedeschi si confrontano in un dialogo profondo sul loro mestiere, sul loro rapporto e sulle sfide dell’essere attrici e donne oggi.

Oltre alla storia di copertina, il magazine offre un’analisi a 360 gradi del panorama cinematografico. Il numero include un focus sui protagonisti indipendenti del presente e del futuro, un’analisi dettagliata dello stato attuale dell’industria e una lunga intervista con Alberto Barbera, il direttore della Mostra del Cinema di Venezia.
Valeria Golino ha commentato la sua esperienza: “Abbiamo voluto creare un numero che potesse parlare di cinema in modo serio e trasversale, mantenendo però la tradizione di ‘Rolling Stone’. Ho trovato un equilibrio tra le mie proposte e quelle della redazione, con cui c’è stata subito una grande sintonia. Avevo una ‘lista dei desideri’ e sono felice di averla vista realizzata”.
Alessandro Giberti, editor-in-chief di “Rolling Stone Italia”, ha lodato l’impegno dell’attrice: “Valeria Golino non si è limitata a partecipare alla storia di copertina, ma ha diretto con noi l’intero numero, con un impegno sorprendente e costante, lontano dai falsi maquillage che spesso si vedono in iniziative simili. Il risultato è il film che avete tra le mani”.

L’editore Gianluca De Marchi ha sottolineato la visione del magazine: “Con ‘Rolling Stone’ vogliamo offrire una panoramica multidimensionale, unendo il linguaggio della musica, del cinema, dell’arte e della tecnologia. La nostra sfida è contribuire a scrivere le storie che cambieranno il presente, non solo fotografarlo”.
Questo numero speciale si spingerà oltre la carta stampata: sarà visibile anche sugli schermi digitali di Urban Vision, un’iniziativa che unisce la tradizione editoriale con l’innovazione della comunicazione outdoor.