
Il “negazionismo” fa danni. Giuseppe Conte e Nicola Zingaretti vanno all’attacco di Salvini dopo l’appello del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.E accusano il leader della Lega di “danneggiare l’Italia” alimentando “sfiducia” sul Recovery fund. Il segretario del Pd lo definisce “scellerato” perche’ “si fa pubblicita’” togliendo la mascherina. E’ il tentativo di difendere la risposta italiana all’emergenza Coronavirus, mentre si apre un agosto non facile: crescono i contagi in Europa, sembra crescere l’allergia alle regole anti contagio, aumentano gli sbarchi nel Mediterraneo.
Sul fronte pandemia il governo tiene alta la guardia e si prepara a rinnovare le norme anti contagio, ma e’ pronto a valutare “passo dopo passo” se servira’ irrigidire specifiche misure. Sul fronte dei migranti la maggioranza e’ divisa ma il ministro degli Esteri Luigi Di Maio assicura di essere al lavoro con il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese a un “piano specifico” per frenare gli arrivi. Conte in un’intervista alla Dire rivendica il “protagonismo” sull’accordo che ha portato all’Italia i 209 miliardi del Recovery fund. E sul negazionismo ribatte: “Certi atteggiamenti ‘negazionisti‘ si pongono oggettivamente contro l’interesse nazionale e rischiano maldestramente di disintegrare la fiducia degli italiani nell’Europa. Trovo grave che si alimenti strumentalmente un clima di sfiducia che non trova corrispondenza nella realta’”. Salvini replica dal Papeete: “A creare sfiducia e a danneggiare l’Italia e’ Conte, che guida un governo complice di scafisti e venditori di morte che sta permettendo l’ingresso in Italia di migliaia di clandestini, anche positivi al Covid-19”.
Il segretario Pd Zingaretti torna a invocare una risposta europea sul fronte migranti e chiede di rivedere “al piu’ presto” il memorandum con la Libia. E attacca gli “scellerati” che cercano di prendere la scena cavalcando la voglia dei cittadini di togliersi mascherine e azzerare le distanze. Anche a lui Salvini replica: “Pensi alle mascherine fantasma del Lazio e al suo consenso che scende…”. Ma nella lotta ai contagi e sull’allarme generato dal possibile stop al distanziamento sui treni c’è una nuova ordinanza del ministro Roberto Speranza che ribadisce le regole su distanze e mascherine. Entro il 10 agosto il governo deve adottare un nuovo dpcm con le misure anti contagio: l’idea e’ intervenire entro la prossima settimana e confermare nella sostanza le disposizioni attuali. Da Palazzo Chigi intanto fanno notare non solo che l’Italia viene citata come modello dal New York Times ma anche che i dati europei la collocano in basso alla classifica negli ultimi giorni per numeri di contagi (ai primi tre posti Romania, Spagna, Bulgaria).
Sul fronte immigrazione, Lamorgese in un’intervista al Corriere della sera avverte che i migranti economici in arrivo non saranno regolarizzati, anzi saranno rispediti indietro con navi e aerei. Il ministro dell’Interno ribadisce la necessita’ di una collaborazione con la Tunisia, da dove si sono intensificate le partenze, per contenerle. E Di Maio: “Fermare le partenze; sequestrare e mettere fuori uso i gommoni; rimpatri piu’ veloci; redistribuzione; fermare i fondi per la cooperazione se non c’e’ collaborazione con l’Italia”.