Il ministro: “Sorpasso salari Spagna? Credo nella rimonta”.
Secondo Pier Carlo Padoan, ministro dell’Economia, “la parola nuova, più volte pronunciata nelle riunioni” primaverili del Fondo monetario internazionale, è stata “fiducia e la sua erosione nei confronti della politica e dei politici per risolvere i problemi di disuaguaglianza” nei vari Paesi. Lo ha spiegato nel corso della conferenza con cui di fatto si concludono i lavori primaverili del Fondo monetario internazionale a Washington. Ignazio Visco, governatore di Banca d’Italia, ha sottolineato che la fiducia a cui si fa riferimento è “‘trust’ non ‘confidence’. Trust è quello che forse si è ridotto molto anche in Europa nei confronti delle istituzioni”.
Facendo il punto sugli Spring Meetings, Padoan ha spiegato che c’è una “ridefinizione dell’agenda globale. Ci sono nuovi temi all’ordine del giorno che presentano opportunità e rischi. Tra di loro ci sono le diseguaglianze, tema che non può più essere sottovalutato”. C’è poi il commercio, su cui c’è la condivisione dell’idea secondo cui Usa e Cina devono risolvere le loro tensioni in un sistema “saldamente multilaterale”. C’è poi la tassazione dell’economia digitale e, tra gli altri, il futuro del lavoro. Al Fondo, i vari ministri dell’Economia e governatori centrali da tutto il mondo hanno constatato che “la crescita continua e che in alcuni casi è vista continuare negli anni futuri”; che il “debito è fonte di una possibile fragilità, anche quello privato”. L’impressione generale è che “i risultati si sono visti e che bisogna continuare con questa strategia” seguendo il consiglio ripetuto dall’Fmi in tutte le salse: serve “approfittare della situazione favorevole del ciclo della crescita attuale per costruire meccanismi di sostegno nei casi di crisi”.
“Capisco che quello della Spagna sia un tema che appassiona molto, ma io sono appassionato di altre cose, come ad esempio i miglioramenti dell’Italia negli ultimi cinque anni”. Lo ha detto Pier Carlo Padoan Ministro dell’Economia e delle Finanze nel corso della conferenza stampa congiunta con il Ignazio Visco, Governatore della Banca d’Italia, riferendosi al sorpasso spagnolo rispetto al pil italiano. Il ministro ha sottolineato quanto il sorpasso non lo preoccupi particolarmente. “Sono appassionato di calcio, possono esserci rimonte” ha scherzato Padoan, citando la recente partita Roma-Barcellona.