“Comprendiamo che c’e’ il rischio che le mafie possano condizionare il voto libero degli italiani. Siamo nel pieno della competizione elettorale, dire questo non appaia irrituale: e’ cogente. Su questi temi non ci puo’ essere silenzio durante la campagna elettorale. Lo dico da ministro dell’Interno, su questo vedo troppo silenzio, lo dico da ministro dell’Interno. Se vogliamo affrontare il nodo delle mafie dobbiamo sapere che le mafie sono differenti dalle altre organizzazioni criminali perche’ sono in grado di condizionare le istituzione e la politica. Rompere i legami e’ un aspetto cruciale”. Lo dice il ministro dell’Interno Marco Minniti durante il suo intervento alla presentazione della Relazione conclusiva della commissione Antimafia presieduta da Rosy Bindi. “In questi anni- sottolinea Minniti- c’e’ stato un contrasto imponente contro le mafie perche’ terrorismo e le mafie sono minaccia alla nostra democrazia”.
“L’obiettivo prioritario del nostro Paese non deve essere contenere le mafie, ma sconfiggerle”, ha ribadito il ministro dell’Interno, Marco Minniti, intervenendo alla presentazione della relazione conclusiva della Commissione antimafia. “Quello che per Giovanni Falcone – ha ricordato Minniti – era un principio, oggi e’ una concreta possibilita’. E questa la ritengo una cosa importantissima”.