
Un accordo strategico di fondamentale importanza è stato siglato al Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) tra due aziende spaziali italiane di spicco: D-Orbit e Planetek. L’evento, che ha visto la partecipazione del Ministro Adolfo Urso, autorità delegata alle Politiche Spaziali e Aerospaziali, segna un passo significativo verso il rafforzamento della collaborazione nel settore spaziale italiano. L’accordo mira a potenziare la cooperazione tra le due aziende nei settori chiave dell’osservazione della Terra, del cloud computing in orbita e dell’elaborazione avanzata dei dati spaziali. D-Orbit e Planetek, pur mantenendo la loro autonomia operativa, esploreranno nuovi modelli di business innovativi e sinergie, garantendo la continuità delle loro strategie e operazioni.
La collaborazione tra le due aziende non è una novità. Nel corso degli anni, hanno già lavorato insieme a diverse iniziative, tra cui la prima missione di AI-eXpress, una tecnologia all’avanguardia che utilizza l’intelligenza artificiale (IA) e la blockchain per migliorare la reattività dei satelliti e consentire la trasmissione di analisi a bassa latenza. Questa operazione sottolinea la convinzione di D-Orbit nel valore strategico dei servizi di cloud computing spaziale e nel loro potenziale impatto su un’ampia gamma di settori. La vasta esperienza di Planetek nel campo dell’osservazione della Terra rafforzerà ulteriormente la capacità di D-Orbit di sviluppare e implementare soluzioni innovative per l’elaborazione e l’analisi dei dati direttamente nello spazio.L’obiettivo è ridefinire il modo in cui i dati satellitari vengono raccolti, gestiti e forniti in tempo reale, riducendo la dipendenza dalle infrastrutture terrestri.
“Abbiamo lavorato a lungo a questo traguardo”, ha dichiarato Luca Rossettini, amministratore delegato di D-Orbit. “Unendo i nostri punti di forza, non solo espandiamo la nostra portata tecnologica, ma rafforziamo anche il nostro impegno a rendere lo spazio più accessibile e sostenibile per migliorare la vita sulla Terra. I nostri valori condivisi, incentrati sull’idea di mettere le persone al primo posto, sono al centro di questa collaborazione, garantendo che l’innovazione sia guidata da una cultura forte e incentrata sulle persone, che valorizza i talenti e promuove il successo a lungo termine”.
L’accordo tra D-Orbit e Planetek rappresenta un passo importante per l’Italia nel settore spaziale, con l’obiettivo di posizionare il Paese all’avanguardia nell’innovazione e nella tecnologia spaziale.