
Il ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, parla al Messaggero e avverte: qualsiasi divisione tra Europa e Stati Uniti favorirebbe le autocrazie, con gravi conseguenze globali. Tajani afferma che “se l’Occidente si divide, vincono le autocrazie”. Una divisione tra l’Europa e gli Stati Uniti – dice Tajani – porterebbe al “tramonto dell’Occidente”, con la vittoria di “autocrazie, populismi e radicalismi”, un danno non solo per l’Occidente, ma per l’intero mondo. Sulle attuali tensioni tra l’Europa e gli Stati Uniti, Tajani ha dichiarato: “Una divisione tra l’Europa e gli Stati Uniti significherebbe il tramonto dell’Occidente, che porterebbe alla vittoria di autocrazie, populismi e radicalismi”. Inoltre, – sottolinea – nonostante le difficolta’, “l’Occidente ha vinto quando vinto hanno i suoi valori contro il nazismo e il comunismo”.
Rispondendo alle polemiche sulle dichiarazioni e i comportamenti di alcuni leader americani, Tajani dice: “Anche quando ci sono delle discussioni, dobbiamo tutti lavorare sapendo che c’e’ un patrimonio culturale e valoriale che e’ comune da sempre”. Poi aggiunge che, a prescindere dalle divergenze politiche, l’alleanza transatlantica deve restare solida, definendola non solo come un’alleanza militare, ma come una “scelta ideale e strategica”. Sul vertice di Londra, rimarca che l’Italia fara’ sentire la sua voce per portare “tutti al tavolo della pace”, con un coinvolgimento di Europa, Stati Uniti, Ucraina e Russia. Il ministro poi ribadisce che “la speranza fa parte dell’identita’ occidentale” e che solo con il coraggio di fare scelte forti l’Occidente potra’ difendere i propri valori.