
“Sarà la comunicazione il tema del 2025 per l’Istituto Europeo di cultura politica
Italide” ha esordito la presidente Antonella Freno in occasione dell’Assemblea
programmatica , ospitata al Circolo antico Tiro a Volo, nella suggestiva cornice dei
Monti Parioli di Roma.
“Il tema dell’anno giubilare “Pellegrini di speranza”, fortemente voluto da SS Papa
Francesco, impone- ha proseguito la Presidente- un revisionismo di comportamenti e
strategie volte a promuovere la crescita umana nei settori variegati dell’impegno
sociale. L’attuale fase storica, dominata dall’avvento dell’Intelligenza artificiale,
dall’emergere di nuove opportunità, non può tralasciare il valore della persona e la
centralità dell’ essere umano.






L’intesa con l’Ordine dei giornalisti ed il Presidente Guido D’Ubaldo , sancito alla
precedente Convention, farà in modo che ogni attività venga orientata alla
valutazione degli aspetti trasversali e paradigmatici della comunicazione con le
relative applicazioni nei settori della cultura,dell’economia, delle finanze,della sanità
con la finalità di sostenere la nuova centralità dell’ etica.



In tale direzione,significativa attenzione sarà riservata agli aspetti geopolitici
riguardanti l’adozione in campo europeo di nuove misure di coesione sociale,
abbattimento delle disuguaglianze , attuazione delle riforme , sburocratizzazione
dei sistemi ,snellimento di procedure ed apparati ed il varo di linee operative smart
orientate ad una veloce ripresa delle condizioni di disomogeneità che riguardano
tutti gli attori coinvolti nei sistemi economici,finanziari ,istituzionali e politici
Particolare rilievo sarà dato agli aspetti dell’informazione nella formazione
accademica e scientifica mediante sinergie con i principali Atenei, Ordini
professionali ed Associazioni di categoria..”.






A seguire, la Presidente Antonella Freno e Fabio Federico hanno avuto l’opportunità
di confrontarsi con il Magnifico Rettore dell’Università Campus Biomedico di Roma ,
Prof. Eugenio Guglielmelli che ha suggellato il valore delle iniziative orientate al
bene comune ed alla crescita umana e sociale.


Il board di Italide,pertanto, con Massimo Saraceno, Enrico Lucisano Maria Carla
Ciccioriccio, Francesca Romagnoli,Maria Antonia Angiò,Giuliana Graziani, Ivan
Marrapodi, Francesca Scialanga ed Elisa Mazzei ha individuato le prime aree di
impegno sociale che verranno prossimamente attuate ed orientate ad esaltare il
valore della comunicazione nei suoi multiformi aspetti.





