
La morsa del caldo subtropicale sta per allentare la sua stretta sull’Italia. Dopo un’ultima giornata di temperature record, un fronte temporalesco in arrivo dal Nord Europa porterà una svolta significativa con il ritorno di temporali, grandinate e un abbassamento delle temperature.
Mattia Gussoni, meteorologo de iLMeteo.it, conferma il cambio imminente delle condizioni meteo. Nelle prossime 24 ore, venerdì 4 luglio, si raggiungerà il picco di questa ondata di calore, con temperature ben oltre le medie stagionali. Si prevedono massime sopra i 37-38°C sulle pianure del Nord e su parte del Centro (fino a 39°C a Firenze e Roma). Le zone interne delle Isole Maggiori potrebbero addirittura superare i 41°C. Solo sulle zone alpine e prealpine sono attesi temporali locali, ma potenzialmente molto intensi.
Le ondate di calore sempre più frequenti e intense creano le condizioni ideali per una maggiore energia nell’atmosfera, alimentando lo sviluppo di potenti celle temporalesche. Ed è proprio questo il quadro atteso per il prossimo weekend, quando il fronte temporalesco interagendo con il caldo umido preesistente.
Sarà necessario prestare la massima attenzione tra sabato 5 e domenica 6 luglio su Alpi, Prealpi e pianure settentrionali. Qui si innescheranno potenti temporali capaci di provocare nubifragi e grandinate, portando con sé anche un atteso calo delle temperature. Sul resto d’Italia, l’alta pressione continuerà a garantire stabilità, sole e ancora molto caldo.
Per un cambiamento più generalizzato su tutto il Paese si dovrà attendere l’inizio della prossima settimana, quando la perturbazione raggiungerà anche il Centro e parte del Sud.
IMMAGINE GENERATA DA AI